Visualizzazione post con etichetta lecosechehoimparato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lecosechehoimparato. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2010

"Che cosa vi hanno fatto di male tutti quegli alberi?"

Essendo alla costante ricerca di applicazioni di videoscrittura che riducano l'avversione che ho per la scrittura a computer (no, un semplice word od openoffice non ci riescono), sono andata alla ricerca di applicazioni che ti permettano di organizzare gli spezzoni ed gli appunti che ti fai.
Ebbene, ho fatto due scoperte interessanti:
  • numero uno, gli scrittori di solito usano mac. Non c'è altra spiegazione al fatto che i software specifici sono a pagamento & solo per macintosh. Forse ho capito: chi ha windows è stolto/attaccato all'economia di esperienza, chi ha linux è geek/squattrinato, ovviamente mac è per gli intellettuali con disponibilità pecuniaria. OVVIAMENTE, il mio è un remark ironico.
  • Questa cosa che mi ha fatto sbellicare di risate. Da cui è tratto anche il titolo del post.
Comunque, ho trovato anche due chicche.
  • KeyNotes NF - software che code.google ha preso dalle mani di un ex-programmatore-per-hobby annusando l'affare. Con il giusto grado di elaborazione e l'aggiunta di lingue, sarebbe un ottimo progetto per i software Google Labs. In pratica è ottimo per organizzare appunti e spezzoni; funziona un po' come le cartelle di Windows (nota madre/nota figlia/nota figlia) ma è come se avessi molti documenti uno dopo l'altro. Non necessita di installazione, e credo che quindi sia anche portable (leggi, la porti in giro su pennetta, ma non l'ho ancora sperimentato); i file non sono pesanti, come non lo è l'applicazione. Il bello è che ha centinaia di possibili applicazioni, non solo come aiuto per gli aspiranti scrittori.
  • YWriter 5, che promette molto bene.
Uhm, mi sono accorta di aver postato solo per Win. Qui una lista di programmini per tutti i gusti.

domenica 3 gennaio 2010

Uni

Anno nuovo, cazzate nuove.
Perché ogni volta che inventano una nuova procedura, essa deve essere incredibilmente complicata, poveramente e superficialmente documentata e tragicamente indispensabile? Qualche universitario mi conferma che sia così? Perché da teoria potrei trasformarla in legge...

martedì 18 agosto 2009

Nuvole

Se vi piace la nuvola di tag a fianco, ho trovato per blogger un simpatico widget che lo fa accadere (vedi).

Mi sono sempre piaciuti i gadget...
...Che ne dite del nuovo sfondo? Troppo neutro?

martedì 11 agosto 2009

Imbianchini n° 1

Uhm, questo è il primo tipo di restyling che ho provato. Mi sono ammattita con quel css che almeno spero ora funzioni bene (o almeno funzioni ^^).
L'immagine di sfondo è la Danae di Klimt.

Cose imparate oggi (sì, come i bambini ^^)
  • imporre la trasparenza di un'immagine in un foglio di stile per i browser con protocolli più aggiornati: opacity: con davanti un numero da 0 a 1. 1 significa del tutto visibile, 0 del tutto invisibile
  • le immagini che possono fare trasparenza sono solo quelle png et similia e non le jpg
  • odio i css
  • odio il computer dalle pessime prestazioni
  • odio i crash di gimp.
Direi che sono paga, per ora.

edit. Attenzione a questa skin. A posto dei punti elenco ha i fiorellini (per inciso, questo), fortuna che me la sono scampata.