Visualizzazione post con etichetta smadonnamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smadonnamento. Mostra tutti i post

domenica 22 maggio 2011

Ho una marea di libri

Troppi libri


Poi un giorno la reinserirò e commenterò in dettaglio (perché sì, anche se non ve ne frega niente), ma ora che ho rimesso tutti i libri sulla mensola posso solo dire: troppi (troppi perché li ho comprati tutti io).

martedì 30 marzo 2010

La ragazza, la borsa, i navigatori e le FS

Sono due giorni che faccio la spola tra la cittadella e il capoluogo di provincia per fare dei test linguistici. Ieri è stata la prima volta che ho viaggiato in treno da sola, senza nessuno ad accompagnarmi. Riderete ma per me era la prima volta completamente da sola.
Comunque, viaggiare in treno rivela le mie ansie. Continuavo a sbirciare di fuori ad ogni fermata cercando di capire se avessi preso il treno giusto, se fosse ora di uscire (stamattina il treno non diceva le fermate O.o). La cosa buona è che la linea fa spola tra due città piuttosto grandi e le fermate intermedie erano minuscole, quindi capivo che si stava arrivando perché la gente si alzava con l'aria preoccupata e cominciava ad accalcarsi verso la porta.
Ieri ero munita di:
  • sorella che mi attendeva alla stazione
  • navigatore
  • n° 2 cellulari con navigatore
Mi avvio con la Belva smadonnando mentalmente ogni volta che vedevo una salita ('rata merda 'rata merda 'rata merda e i vostri monti, pistacoppi che non siete altro!) e girandomi indietro per fissarmi i punti di  riferimento. Tutta tesa per un test con esercizi di cui avevo già fatto versioni più difficili, abbastanza semplice, fatto in poco tempo. Una cosa buona, c'era il leggendario prof del primo semestre. Pensavo che non l'avrei rivisto più, almeno fino a maggio.


Stamattina mi sono svegliata ad un nonorario (i nonorari sono quelli prima delle 9, che non esistono né dovrebbero esistere durante i periodi di veglia. Sono awful-presto) per prendere il treno ad un nonorario un'oretta dopo.  Avrei dovuto essere con la Belva ma Oncologia è la sublimazione della sua ipocondria, per cui l'ha saltata. C'era un ragazzo in treno che s'era assopito, il ciondolare della sua testa era ipnotico, ma io avevo Blood Canticle da finire. Rifaccio la strada senza sforzo (sforzo di memoria, perché le salite lo sono eccome) e mi presento lì. Al test c'era un numero assurdo di persone, per cui ho dovuto aspettare che venissero registrati tutti dopo di me.
Test svolto in 2 minuti. Quindici domande che più cazzata non ce n'erano.
Cazzeggio un po' in giro, faccio colazione con una ciambella ed un tè, sbircio le vetrine, vado in segreteria per portare il modulo di iscrizione al CLA (Centro Linguistico di Ateneo, serve per le esercitazioni di lingua), tanto che c'ero, torno giù. Ho perso il treno delle 9.52, sono arrivata con 3 minuti di ritardo. Ma dov'è il classico treno in ritardo? Un'ora al treno seguente.

Quindi in totale ho perso 4 ore per 2 minuti di test.

Hanno ragione i compaesani, comunque: 'Rata merda.

sabato 9 gennaio 2010

Notizie flesc

  • Buttata giù dal letto, mi hanno dato buca. Ora chi cazzo si rimette a dormire?
  • Visto ieri Brus Uillis coi Replicanti, e bisogna dire che è più bellino lui del suo surrogoato (cribbio, esiste una parola, usiamola!)
  • Scaricato Chrome. Fa male agli occhi e non so perché.
  • Guardo mia madre distruggere le mie creazioni (albero e presepe, ndr.) con una certa malinconia. Lo farò anche quando vedrò la società italiana distruggere i miei figli?
  • Momento dello spam: Visita il sito Isole Ioniche!
  • Un giro all'Auchan ieri non mi ha suscitato la voglia di comprare, anzi, mi ha depresso come non mai. Sarà la consapevolezza dell'esistenza di quel notebook coi controfiocchi a 449 € con Windows 7 che posso permettermi ma non posso comprare?
  • Paranoia virus, e tutto grazie ad una schifo di pennetta che una schifo di sorella ha voluto per forza mettere nel nostro schifo di computer. Ma dico non poteva semplicemente andare in biblioteca che hanno Linux lì? Non credo che Linux avrebbe letto i file, ma una formattazione di pennetta poteva farla (credo), e non c'era rischio che contagiasse il computer perché è tutt'altro sistema operativo. Liuc Failuolcher (vv Avira) dice che non c'è niente, ma io c'ho ansia lo stesso.

domenica 3 gennaio 2010

Uni

Anno nuovo, cazzate nuove.
Perché ogni volta che inventano una nuova procedura, essa deve essere incredibilmente complicata, poveramente e superficialmente documentata e tragicamente indispensabile? Qualche universitario mi conferma che sia così? Perché da teoria potrei trasformarla in legge...

giovedì 3 dicembre 2009

Ai colleghi ascolani ed abruzzesi

Solidarietà ai colleghi ascolani ed abruzzesi che non solo si fanno un mazzo tanto all'università ma con questi tagli delle tratte marchigiane ed abruzzesi delle ferrovie si devono alzare ad orari orrendi e prendere treni ad orari orrendi.

domenica 20 settembre 2009

Terremoti


Stanotte verso le prime luci dell'alba - vai tu a sapere che ora era - mi sono svegliata di colpo; a parte il colpo che mi sono presa a causa del gatto che era davanti alla finestra ed i rumori di fuori, pareva fossero entrati i ladri... il cane ha abbaiato e di lì non ho potuto più dormire. Suona il telefono nella notte: è Belva 2 (sorella II) che chiama tutta preoccupata per sapere se stiamo tutti bene; c'è stato il terremoto, ed anche piuttosto forte per svegliare me.
Poi comincia: mio padre che scarabattola in giro per casa, la sveglia messa a tutto volume, l'amica che risponde alle 6 di mattina ad un messaggio di mezzanotte, la conseguente risposta, la risposta alla risposta e la risposta alla risposta della risposta; messaggino per avvisare una terza amica. Angoscia da terremoto, troppo caldo e troppo freddo a sbalzi. Successivo smadonnamento. Rinuncia totale al sonno, considerazione sul se dedicarsi ad improbabili passatempi (picco di improbabilità: ricamo e progetto di romanzo che mi aspetta lì), pensieri vari (libro in arrivo, crampo al piede, ultime punture di zanzara).

Terremoto a parte, ecco come perdere una notte di sonno.

{Comunque il terremoto (scala 4,6 Richter, sussultorio, piuttosto profondo) ha spaventato molte persone ma non ha fatto troppi danni.
Una cosa curiosa? Esattamente 12 anni fa un altro terremoto ha squassato Marche ed Umbria. Maggiori informazioni}

venerdì 28 agosto 2009

Imma(t)triculescion parte 2

Allorrrs.
Andrò all'inferno.
E credo che molte anime ci andranno con me.

Perché?
Perché il test d'ingresso alla facoltà è la cosa (pur non essendolo) più vicina ad un test d'ammissione che abbia mai visto: obbligatorio, devi iscriverti via computer (e non c'è altro modo), minimo due giorni prima e massimo 14 giorni prima, e il modo per iscriversi comprende l'equivalente informatico di fare un salto mortale carpiato con le istruzioni sparse per tutto il mondo.
Uno smadonnamento continuo, accorato e duraturo.

Fortuna l'intervento provvidenziale di Cugina che mi ha permesso di calmarmi e mi ha mostrato la luce.

Ed ora siamo tutti zeeeeen!

Ohmmmmmmmmmmm!